di Alessandro Perrone
Uno dei maggiori problemi nella costruzione di Applicazioni per Mobile e sistemi desktop, e’ la quantita’ di linguaggi di programmazione da conoscere e anche delle varie routines proprie di questi sistemi: si passa da Java per Android e per sistemi desktop, a objective-c o Swift per sistemi Apple, tanto per citarne alcuni.
Girovagando su internet ho trovato questo progetto molto interessante.
Corona è un kit di sviluppo software sviluppato da Corona Labs Inc. a metà del 2009, che consente ai programmatori di software di creare applicazioni mobili 2D per iOS, Android e Kindle, applicazioni desktop per Windows e OS X e applicazioni TV connesse per Apple TV, Fire TV e Android TV.
Corona SDK, infatti, è un tool basato su Lua, un linguaggio di scripting molto semplice da imparare ed utilizzare. Lua riduce all’osso quelle che sono tutte le dipendenze dalle librerie che un programmatore Java conosce meglio delle sue tasche.
In passato l’utilizzo di Corona SDK per la realizzazione di app destinate alla vendita prevedesse il pagamento di un canone mensile. Ciò nonostante, il framework ebbe ugualmente un discreto successo, anche nella fase iniziale. Si tratta di un elemento rilevante, dato che gli sviluppatori cercano in genere (e spesso con successo) di servirsi di risorse disponibili in forma gratuita (con licenza freeware o addirittura open-source) per il proprio lavoro e devono essere quindi ben motivati per essere disposti al pagamento di un canone mensile.
In tempi più recenti, gli sviluppatori di Corona Labs (che producono Corona SDK) hanno deciso di rilasciare una versione base del software anche in forma gratuita: viene richiesta, per una licenza di utilizzo base, soltanto la registrazione al sito di Corona Labs. Ciò, naturalmente, rende Corona SDK una proposta ancora più appetibile, anche in ragione della ancora maggiore diffusione e del conseguente irrobustimento della comunità di sviluppatori. Vale quindi senz’altro la pena di esaminare più in dettaglio le peculiarità che rendono Corona SDK capace di distinguersi nel pur vasto panorama degli ambienti di sviluppo dedicati alle applicazioni mobili.
Corona SDK è un potente framework 2D progettato nel mondo mobile per lo sviluppo specifico di giochi, ebook interattivi e applicazioni aziendali: in generale può essere utilizzato per realizzare qualsiasi idea e trasformarla in una app di altissimo pregio.
Corona SDK non ha eguali nel dare agli sviluppatori di applicazioni mobili la capacità di sviluppare contenuti di alta qualità a velocità record. La vera rivoluzione di questo framework è però la possibilità di scrivere un solo codice e realizzare distribuzioni per device radicalmente diversi, come per esempio le famiglie iOS, Android, Windows Phone con tempi di sviluppo drasticamente migliorati e una resa finale che non ha eguali con nessun altro prodotto concorrente.
Sviluppare con Corona vuol dire anche entrare a fare parte di una community molto affiatata e diffusa a livello mondiale. Entrare in contatto con sviluppatori esperti e disponibili è molto semplice così come trovare occasioni di collaborazioni e opportunità di lavoro.
Secondo Vlad Sherban, product manager di Corona Labs, ‘Il passaggio da Corona al modello di sviluppo open source è stata la nostra visione a lungo termine da quando Corona Labs è stata acquisita da Appodeal nel 2017. Riteniamo che questa mossa porterà trasparenza al processo di sviluppo e consentirà agli utenti di contribuire con funzionalità o correzioni di bug per rendere il progetto migliore per tutti ‘.
Vantaggi dell’uso Corona
- Gratuito per tutti: funzionalità Enterprise per tutti gli sviluppatori.
- Lo strumento di sviluppo più semplice per giochi 2D e applicazioni mobili.
- Corona consente di creare app in modo semplice, fino a 10 volte più veloce di altri framework.
- Corona è supportata da un sistema di documentazione dettagliato.
- Scrivi il codice una volta, eseguilo in molti luoghi diversi: Corona supporta tutte le principali piattaforme mobili.
- Corona Marketplace è un negozio in costante crescita con oltre 150 plug-in e oltre 300 risorse di app pronte all’uso.
- La comunità Corona unisce oltre 200.000 sviluppatori appassionati.
- Corona Simulator, che esegue l’app direttamente su PC / Mac, semplifica il processo di prototipazione e aiuta a testare rapidamente idee e concetti.
- Corona ha un’API logica e coerente che copre oltre 1000 funzioni e consente di avviare le cose molto velocemente.