Mac Os Ventura
di Alessandro Perrone
Nel WWDC di giugno scorso, e’ stato presentato, come consuetudine, il nuovo sistema operativo del Mac: casa Apple sta spingendo sui suoi processori M1 ed M2 installati nei suoi prodotti, e quindi sta lentamente ottimizzando il nuovo sistema operativo su questi nuovi processori.
La prossima generazione di macOS, “Ventura”, uscirà ad ottobre e il beta testing è in corso da tempo. In questa fase, molti bug vengono ancora segnalati dopo cinque versioni beta, in particolare con l’interfaccia utente, molti dei quali puoi trovarli descritti qui .
Alla data di oggi, siamo arrivati alla Beta 5, che e’ disponibile a chiunque abbia un abbonamento sviluppatore Apple.
Ventura sarà disponibile solo sui Mac usciti dal 2017 in poi.
In primo luogo, macOS 13 introduce Stage Manager, un multitasking di nuovo livello che permette agli utenti di usare un’app mentre le altre rimangono pronte e operative. Il passaggio da un software all’altro è pressocché immediato.
Dopo tanto tempo, vediamo un nuovo design per le preferenze di sistema, che semplifica la ricerca delle impostazioni quando servono.
Non possiamo non citare Continuity Camera che vi permetterà di usare l’iPhone come una webcam per il Mac: questa chicca introduce tre nuovi elementi: Center Stage, Desk View e Studio Light.
Con Handoff si potranno trasferire le chiamate FaceTime da un dispositivo Apple all’altro; Messaggi ha tante features nuove, come la possibilità di annullare un messaggio dopo averlo inviato, condividere cose con SharePlay e non solo. Tutte le modifiche sono presenti anche in Mail. Si possono pianificare e annullare dopo l’invio per un totale di 10 secondi. Arriva l’app del Meteo e dell’orologio su Mac e con Safari avremo accesso alle schede di lavoro condivise.
L’ app Meteo ha un design ottimizzato per schermi più grandi. Puoi ricevere una notifica quando un avviso di maltempo è stato emesso vicino a te, ci sono sfondi animati, informazioni sulla qualità dell’aria, previsioni e mappe meteorologiche.
L’ app Orologio , disponibile su iPhone e iPad, consente una continuità senza interruzioni tra i dispositivi. Puoi impostare orologi mondiali, timer, sveglie, chiedere a Siri e utilizzare scorciatoie.
Ultimo ma non meno importante, macOS 13 Ventura offre impostazioni di sistema ridisegnate, che hanno un aspetto simile alle Impostazioni su iPhone.
Altre novità principali di Ventura troviamo:
- Nuove funzioni per le email (annullo invio, programmazione invio, ricerca migliorata, ecc)
- Spotlight con ricerca immagini potenziata e azioni rapide
- Safari con gruppi di pannelli condivisi e prestazioni migliorate
- Passkey per la massima sicurezza in rete
- Nuove funzioni per messaggi (annullo invio, modifica messaggio, collaborazione avanzata, ecc)
- Libreria foto condivisa di iCloud
- Freeform (nuova piattaforma di collaborazione e pianificazione in team)
Non appena uscita la versione definitiva, ci sara’ una recensione piu’ accurata.