Apple rilascia IOS 17.01
di Alessandro Perrone
A pochi giorni dal lancio di iOS/iPadOS 17, Apple ha rilasciato l’aggiornamento 17.0.1 per correggere importanti vulnerabilità di sicurezza che potrebbero essere state sfruttate attivamente per prendere il controllo di iPhone e iPad.
L’aggiornamento risolve 3 falle zero-day nel kernel, in WebKit e nella convalida dei certificati.
La descrizione fornita da Apple in merito ad iOS 17.0.1 è semplicemente la seguente: “Questo aggiornamento include risoluzioni di problemi e importanti miglioramenti di sicurezza per i modelli di iPhone 15 e iPhone 15 Pro“. Per il resto, la società di Cupertino ha colto l’occasione di rilasciare, per gli stessi motivi, iPadOS 17.0.1, iOS 16.7 (per coloro che non hanno ancora aggiornato ad iOS 17), macOS Ventura 13.6 e watchOS 10.0.1.
Le tre falle (le prime due sono state corrette anche su watchOS 10.0.1) sono state segnalate da ricercatori del Citizen Lab della Munk School dell’University of Toronto e del Threat Analysis Group di Google. L’aggiornamento alle ultime versioni dei sistemi operativi è caldamente consigliato, specialmente se – come in questo caso – contengono fix per problematiche così delicate
Come installare le nuove versioni dei sistemi operativi Apple
Per aggiornare iPhone è sufficiente seguire il percorso “Impostazioni > Generali > Aggiornamento Software”, individuare la voce “Aggiorna ad iOS 17” (quando verrà rilevata la presenza del nuovo aggiornamento, verrà mostrato tra le “Alternative disponibili” rispetto a iOS 16.7) effettuare un tap e poi selezionare “Scarica e installa”. È necessario che l’iPhone abbia almeno il 50% di carica residua o che abbia almeno il 20% di carica residua e sia collegato al caricabatterie. La stessa procedura vale per iPadOS 17.
Per aggiornare Apple Watch è sufficiente aprire l’app Watch presente sul proprio iPhone e seguire il percorso “Generali > Aggiornamento software” e selezionare “Scarica e installa” quando verrà rilevata la presenza del nuovo aggiornamento; per procedere, iPhone e Apple Watch dovranno rimanere nel raggio di portata della connessione, mentre lo smartwatch dovrà avere almeno il 50% di carica ed essere mantenuto in carica. Per potere installare watchOS 10.0.1, l’app Watch richiede che sull’iPhone associato sia stato effettuato l’aggiornamento ad iOS 17.