Apple ha reso disponibile la terza beta di iOS 17.2 agli sviluppatori e ai beta testers
di Alessandro Perrone
Ios e’ in aggiornamento costante da Mamma Apple. E mentre gli utenti installano le versioni definitive, lei va avanti con le versiono Beta dei nuovi IOS: in questi giorni, a distanza di meno di una settimana dalle precedenti, il colosso di Cupertino ha rilasciato la beta 3 di iOS 17.2.
Da quello che sappiamo la release è ancora nelle mani degli sviluppatori e ci vorrà ancora qualche settimana prima di essere consegnata ai beta tester pubblici, per cui non resta che aspettare.
Le novità dovrebbero essere molte e in attesa che arrivino per tutti gli iPhone compatibili, ecco tutto quello che sappiamo al riguardo.
La prima beta introduceva la nuova applicazione Journal, una sorta di diario personale utilizzabile con foto, video, musica, testo e molto altro.
La seconda beta aggiungeva nuove funzionalità per Siri, per l’avviso di contenuti sensibili e per la registrazione di video spaziali (in 3D) da visualizzare su Apple Vision Pro.
iOS 17.2 beta 3, le nuove funzionalità
Tra le prime novità della beta 3 quelle che riguardano le impostazioni dell’app Musica, con un’opzione per aggiungere i propri brani preferiti alla libreria musicale. Da ciò che sappiamo, l’impostazione sarà attiva di default ma l’utente potrà ovviamente disattivarla quando vuole.
Un’altra caratteristica in arrivo riguarda la Tastiera con la possibilità di disabilitare le opzioni del testo predittivo durante la digitazione: questa opzione è accessibile aprendo l’app Impostazioni, selezionando Generale, andando su Tastiera e scorrendo fino all’opzione “Mostra Previsioni Inline”.
Tra le impostazioni aggiuntive per l’app Telefono e per FaceTime, sin dall’arrivo di iOS 17, c’è un’opzione Condividi nome e foto che permette agli utenti di scambiarsi il proprio Poster di contatto. Con la prossima beta tale condivisione può essere disattivata e sarà il possessore del dispositivo a decidere se attivarla solo per alcuni contatti o se preferisce ricevere una notifica prima di procedere con la condivisione.
Sempre parlando di FaceTime, quando si avvia una chiamata di gruppo con un contatto bloccato si riceverà una notifica, così da sapere in anticipo la cosa e decidere prima se rispondere o meno alla chiamata.
L’ultima novità di iOS 17.2 beta 3 riguarda l’app Foto:aprendo l’app Foto dopo l’aggiornamento a iOS 17.2 beta 3, appare un prompt che chiede di permettere alle Foto di accedere alla libreria di Apple Music. L’app Foto può quindi utilizzare Apple Music per curare canzoni per i Ricordi. Dopo aver abilitato l’accesso, Foto viene elencata come app che accede ad Apple Music in Impostazioni > Privacy e Sicurezza. È importante notare che Foto aveva già questa capacità, ma Apple ora offre l’opzione di disattivare l’accesso.
Nella versione beta di iOS 17.2, il menu “Copertura” è stato spostato nelle impostazioni generali.
Inoltre, Siri, in attesa di ulteriori implementazioni grazie all’intelligenza artificiale, è ora in grado di fornire l’orario di arrivo stimato con Apple Maps e fornisce informazioni sull’altitudine.
Oltre a queste nuove caratteristiche appena illustrate, Apple dovrebbe aver risolto anche diversi bug noti e già segnalati dagli utenti nelle precedenti release, rendendo il suo sistema operativo più stabile e più sicuro.
Come installare iOS 17.2 beta 3
Per installare le versioni beta, gli utenti devono essere registrati gratuitamente al programma Developer Beta o Public Beta in base al loro interesse (previa registrazione gratuita).
Queste beta possono essere installate in modalità OTA, direttamente tramite l’apposito menù nelle impostazioni di sistema di iOS, iPadOS cliccando l’opzione “Aggiornamenti beta” e scegliendo tra “Developer Beta” e “Public Beta”, a seconda del programma a cui si intende partecipa.
Per il download è necessario essere connessi ad una rete Wi-Fi ed avere almeno il 50% di carica residua. In alternativa, basta avere il 20% di autonomia ma mantenere connesso alla rete elettrica il dispositivo durante l’update. Su iPhone e iPad dotati di connettività 5G è anche possibile scaricare iOS e iPadOS 17.2 tramite rete cellulare.
L’aggiornamento a watchOS 10.2 per Apple Watch richiede la connessione al caricabatteria ed un’autonomia di almeno il 50%. Per procedere con l’aggiornamento sarà necessario scaricare il firmware beta tramite la sezione “Aggiornamento Software” nel menù Generali dell’applicazione Watch, anche in questo caso scegliendo tra “Developer Beta” e “Public Beta”.
Sono disponibili anche le terze beta dei futuri aggiornamenti ad iPadOS 17.2, macOS 14.2, tvOS 17.2 e watchOS 10.2.